Quando si apre un’attività nel settore alimentare – che sia un bar, un ristorante, una gastronomia o un laboratorio artigianale – il Manuale HACCP è uno dei primi documenti obbligatori da redigere. Ma arriva presto una domanda: meglio acquistarlo già pronto o scriverlo da soli? Proviamo a rispondere alla domanda in questo post.
Manuale HACCP: meglio acquistarlo o farlo da soli?
Manuale HACCP acquistarlo o farlo da soli?
Quando si apre un’attività nel settore alimentare – che sia un bar, un ristorante, una gastronomia o un laboratorio artigianale – il Manuale HACCP è uno dei primi documenti obbligatori da redigere. Ma arriva presto una domanda: meglio acquistarlo già pronto o scriverlo da soli?
In questo articolo analizziamo vantaggi e svantaggi di entrambe le opzioni, per aiutarti a scegliere in modo consapevole e in linea con le esigenze della tua attività.
✅ Cos’è il Manuale HACCP (in breve)
Il Manuale HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) è un documento fondamentale per garantire la sicurezza alimentare, obbligatorio per tutte le attività che si trovano lungo la filiera: dal trasporto, allo stoccaggio, alla produzione industriale, alla somministrazione. Contiene l’analisi dei pericoli e la valutazione dei rischi, le procedure igienico-sanitarie, i punti di controllo critici (CCP) e le misure correttive da adottare.
Per approfondire, leggi anche il nostro articolo sull’HACCP.
🛠 Farlo da soli: pro e contro
✅ Vantaggi:
- Risparmio economico: non si pagano consulenti esterni.
- Personalizzazione totale: puoi adattarlo al 100% alla tua realtà.
- Maggiore consapevolezza: studiando l’HACCP, acquisisci competenze utili a lungo termine.
❌ Svantaggi:
- Tempo e impegno: richiede studio, aggiornamenti e precisione.
- Rischio errori: senza esperienza, si rischia di omettere parti obbligatorie.
- Non sempre accettato dalle ASL: documenti non conformi possono portare a sanzioni.
📦 Acquistarlo da professionisti: vantaggi e limiti
✅ Vantaggi:
- Pronto all’uso: ricevi un documento già conforme alle normative.
- Redatto da esperti: nessun rischio di errori formali.
- Aggiornato: i professionisti conoscono le ultime leggi e direttive locali.
❌ Svantaggi:
- Costo variabile: si va da 200 euro a oltre 1000 euro.
- Meno coinvolgimento: potresti non conoscere bene il contenuto del manuale.
- Attenzione ai template generici: alcuni vendono modelli troppo generici, non adatti alla tua realtà.
🤔 Quindi, cosa conviene?
Dipende dal tuo tempo, competenze e tipo di attività.
Se sei… | Meglio… |
---|---|
Un operatore esperto con tempo a disposizione | Farlo da solo (ma con una guida) |
Un neofita o hai poco tempo | Acquistarlo da un servizio serio |
Hai già ricevuto richieste dalla ASL | Rivolgerti a un consulente |
🛡 Il nostro consiglio
Se vuoi un compromesso, puoi affidarti alla nostra offerta, che prevede manuali HACCP personalizzati, redatti da professionisti, ma con prezzi accessibili e procedure snelle. Il tutto viene gestito a distanza, senza sopralluoghi. Con una più che decennale esperienza sappiamo che funziona molto bene anche la modalità “solo online”.
➡️ Scopri come ottenerlo in pochi minuti qui: Come ottenere il Manuale HACCP facilmente
🔍 Conclusione
Decidere se fare il Manuale HACCP da soli o acquistarlo dipende da diversi fattori. L’importante è avere un documento completo, personalizzato e conforme alla normativa vigente. Una scelta consapevole può fare la differenza tra un controllo ASL superato senza problemi… o una sanzione evitabile.
💡 Hai dubbi o vuoi un preventivo per un Manuale HACCP personalizzato? Contattaci: ti aiutiamo a scegliere la soluzione più adatta a te. Puoi usare la chat in basso a destra, oppure puoi inviare una richiesta a info@haccpeasy.it.

Classe 1980, tecnologa alimentare, consulente e formatrice per operatori del settore. Nel 2005 ha conseguito la laurea in Scienze e Tecnologie Alimentari presso la Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi di Milano. È autrice di articoli, manuali tecnici e realizza corsi di formazione per operatori del settore alimentare.